Il momento più costruttivo per un winelover, ma anche per un professionista, è quando ha la possibilità di confrontarsi con i produttori. Ci sono per questo eventi che mettono in connessione gli appassionati con le aziende, i venditori e i produttori. Certo il miglior approfondimento resta la visita in cantina, ma avere la possibilità di trovare un gran numero di aziende con i loro vini e un loro ambasciatore non è un’occasione da sottovalutare.
Sono davvero numerosi gli eventi enoici e il calendario è molto fitto. Per non lasciarvi sfuggire l’opportunità di partecipare a uno di questi eventi vi proponiamo un’agenda con gli appuntamenti degli eventi più interessanti con una breve spiegazione e qualche info (per il resto vi lasciamo i link, tranquilli!). È molto importante muoversi per tempo nel caso si voglia partecipare, acquistando biglietti e trasferimenti il prima possibile per non incorrere in sold out o rincari dei prezzi.
Vediamo alcuni degli eventi che abbiamo selezionato per la stagione appena cominciata 2019/20 (ottobre-giugno).
8/12 Novembre – Merano Wine Festival – Merano
Ci spostiamo poco distante da Bolzano, per la precisione a Merano dove si tiene uno dei più importanti appuntamenti del mondo del vino. Stiamo parlando del Merano WineFestival, il primo evento organizzato in Europa, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario. È stato il primo a realizzare un percorso sensoriale con un unico calice, ed il primo evento in assoluto denominato WineFestival. Il Merano WineFestival non è solo un evento, è un vero e proprio un forum di scambio di opinioni tra produttori, opinion leader, professionisti del settore e consumatori. Le aziende per poter partecipare devono essere selezionate. Quest’anno dall’8 al 12 novembre si celebra la 28° edizione, con oltre 950 case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo, e più di 120 artigiani del gusto. Durante l’evento anche la premiazione del concorso The Wine Hunter Award. Quest’anno ci sarà anche uno spazio riservato ai vini biologici, biodinamici, naturali, “orange” e PIWI (vitigni resistenti alle malattie).
Sito ufficiale dell’evento: https://meranowinefestival.com/
9/10 Novembre – VAN Vignaioli Artigiani Naturali – Roma
La X edizione di VAN la fiera dei Vignaioli Artigiani naturali si terrà a Roma sabato 9 e domenica 10 novembre 2019. Sarà possibile degustare vini naturali, biologici e biodinamici da tutta Italia e dall’estero. Vini che rispettano la natura e la vita della terra, delle piante e dell’uomo. L’impegno di chi realizza vini naturali è quello di essere espressione del territorio che coltiva, della sua storia, tradizioni e cultura vitivinicola e alimentare, per creare vini “unici” frutto della propria passione e dell’annata. Lo scopo di VAN è far conoscere meglio questi vini al pubblico.
Sito ufficiale dell’evento: http://vignaioliartigianinaturali.it/
23/25 Novembre – Mercato dei Vini FIVI – Piacenza
Il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza giunge alla sua 9°edizione e aggiunge un giorno in più di apertura. L’evento si svolgerà da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2019 al Piacenza Expo. Oltre 600 Vignaioli Indipendenti, aderenti alla FIVI, porteranno i loro vini nell’atmosfera festante del Mercato. Anche quest’anno saranno disponibili 500 carrelli per i visitatori perché la particolarità di questo evento è proprio la possibilità di poter acquistare direttamente e in loco i vini preferiti. Insieme al vino ci sarà anche un’area food dove sarà esposta una selezione ancor più ampia di Artigiani del Cibo.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.mercatodeivini.it/
10/12 Febbraio – Vinexpo – Parigi
È nel cuore dell’Europa, in una capitale mondiale che Vinexpo ha voluto rafforzare il proprio marchio organizzando un nuovo evento unificante per il settore. Vinexpo Paris si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2020 al Convention Center di Parigi ed è un evento riservato esclusivamente ai professionisti. Nato dall’unione di ViniSud, storico salone dei vini dei Paesi del Mediterraneo, tradizionalmente di scena a Montpellier, e Vinovision Paris. Questa è la seconda edizione.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.vinexpoparis.com/
15/17 Marzo 2020 ProWein – Düsseldorf (Germania)
ProWein propone eventi in tutto il mondo, ma tra i più importanti c’è sicuramente ProWein Düsseldorf che si terrà dal 15 al 17 marzo 2020 per il suo 25° anniversario. Sono attesi circa 6.800 espositori delle principali regioni vitivinicole, a cui si aggiungono all’incirca 400 espositori di bevande alcoliche. Si rivolge esclusivamente a visitatori professionisti del commercio al dettaglio, all’ingrosso e estero, gastronomia, hotel e catering. Chi è interessato ad affacciarsi al mercato internazionale del vino non può non partecipare. Le cantine di fama internazionale presentano le loro squisite creazioni realizzate con diversi vitigni. I successivi appuntamenti di ProWine sono in Asia dal 31 marzo al 4 aprile 2020 a Singapore.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.prowein.it/
19/22 Aprile – Vinitaly – Verona
Vinitaly è la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale. Vinitaly è il Salone Internazionale del vino e dei distillati, che si tiene a Verona dal 1967, con cadenza annuale. Vinitaly si estende per oltre 95000 m² e conta più di 4000 espositori l’anno e registra circa 150000 visitatori per edizione. Si terrà dal 19 al 22 aprile 2020 per la sua 54° edizione.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.vinitaly.com/
18/20 Maggio – London Wine Fair – Londra
La 40° edizione della London Wine Fair si terrà dal 18 al 20 maggio a Kensington all’ Olympia Exhibition Centre. Con 14.000 vini provenienti da 32 paesi, un programma ampliato di degustazioni, masterclass, aree dedicate per paese ed espositori, aree speciali come la Innovation Zone a Drinks Britannia il LWF è un evento internazionale di incontro e scambio sul vino.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.londonwinefair.com/
24/26 Maggio – Vitignoitalia – Napoli
Nel 2020 si terrà la 16° edizione del grande Salone di vini di Napoli, nella splendida cornice di Castel dell’Ovo. Un evento che unisce arte, cultura, specialità gastronomiche al mondo del vino. Oltre 250 espositori di tutte le regioni italiane, oltre 30 buyer internazionali e dal 2019 il Concorso Napoli Wine Challenge con Luciano Pignataro Wine Blog e Daniele Cernilli Doctor Wine. Non mancano laboratori e masterclass sui vitigni e i territori campani. Di questo evento si tiene anche un’anteprima che sarà il 25 novembre 2019 all’Excelsior.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.vitignoitalia.it/
18/21 Giugno – Bordeaux Wine Festival – Bordeaux (Francia)
Bordeaux Fête le Vin nasce nel giugno 1998 per celebrare lo stretto rapporto che lega la città al vino. L’evento si tiene ogni due anni ed è dedicato ai vini di Bordeaux e della regione della Nouvelle Aquitaine, si terrà dal 18 al 21 giugno 2020. Il festival biennale è diventato in poco tempo il principale evento europeo del turismo enologico.
Sito ufficiale dell’evento: https://www.bordeaux-wine-festival.com/

Relatore per Degustibuss regione Campania, in possesso del secondo livello WSET, Sommelier AIS. Laureata in Culture digitali e della Comunicazione nell’Università Federico II di Napoli, ha fatto della sua passione un lavoro unendo gli studi all’amore per la sua terra e per il vino. Si occupa di comunicazione digitale nel settore enogastronomico. Ha collaborato con diverse associazioni, cantine e locali sul territorio per la realizzazione di eventi e degustazioni con l’obiettivo di promuovere i vitigni e i vini campani.