
CORSO SOMMELIER
PARLANO DI NOI






Per diventare Sommelier
scegli l'Accademia Degustibuss

CORSO SOMMELIER:
PRENOTA IL POSTO VERSANDO UN ACCONTO DI € 100,00
€ 390,00 anzichè € 500,00
*Il prezzo è IVA inclusa e si riferisce al primo livello
DURATA DEL CORSO SOMMELIER 1° LIVELLO:
24 ore / 3 lezioni
FREQUENZA:
3 Sabati Consecutivi da 8 ore (9 – 18:00)
NUMERO MASSIMO:
25 partecipanti
ISCRIZIONI APERTE
RESTANO SOLO
POCHI
POSTI DISPONIBILI

CORSO SOMMELIER
Degustibuss International è un’accademia a se.
Abbiamo un modo di vedere il mondo del Sommelier che non ci accomuna ai nostri competitor.
Abbiamo una visione internazionale di questo mondo perchè operiamo nella formazione di nuovi sommelier anche a livello internazionale. L’Italia è l’unica Nazione in cui il Sommelier viene formato con programmi didattici lunghi due o tre anni.
I nostri corsi per sommelier, dal 1° al 3° livello, hanno programmi snelli e terminano in breve tempo. In mercati come la Francia o l’Inghilterra, (i più importanti al mondo) i corsi sul vino hanno questa identità.
Le ore di formazione in aula sono poche. Lo studio periodico su fonti di qualità ed il wine tasting dura invece un’intera vita.
-
3 livelli;
-
7 sedi in tutta Italia;
-
Oltre 2000 Corsisti l’anno si affidano a noi in Italia;
-
Rapporto prezzo|ore di corso migliore d’Italia;
-
Scuola Provider WSET con erogazione di corsi riconosciuti in tutto il mondo;
Vuoi imparare una delle professioni più ricercate nel Food & Beverage? Vuoi imparare a degustare il vino in modo professionale? Scegli il Corso Sommelier nella tua città e PRENOTATI.
Struttura Corso Sommelier
Degustibuss è stata l’accademia vino pioniere in Italia nella strutturazione del corso sommelier in giornate full time da 8 ore. I nostri corsi da sommelier sono divisi in 3 livelli al pari di quelli di altre associazioni, fondazioni o federazioni, ed hanno un monte ore totale paritetico (90 ore circa).
- Corso Sommelier 1° Livello – 24 ore
- Corso Sommelier 2° Livello – 24 ore
- Corso Sommelier 3° Livello – 40 ore
Tuttavia, ciò che ci distingue dai nostri competitor che adottano la formula da 15 giornate da 2 ore è la rapidità della formula full time. Il corsista, infatti, seguendo i nostri corsi riesce a diventare Sommelier riconosciuto in un terzo del tempo (pur preservando lo stesso numero di ore di formazione degli altri istituti presenti in Italia!).
Questo modello didattico viene attualmente scelto da oltre 1200 persone l’anno con numeri fortemente in crescita rispetto ai nostri competitor.
Corso Sommelier:
Com’è strutturato e come sceglierlo.
Validità delle certificazioni per Sommelier
Pensate veramente che ci siano Titoli di Sommelier più validi di altri? Che un corso sommelier sia più riconosciuto di un altro? In Italia il sommelier non è una figura professionale riconosciuta e quindi regolamentata. La formazione sommelier viene demandata ad associazioni private come la nostra o ad altre. Tuttavia nessuna tra le associazioni, fondazioni o federazioni presenti sul mercato italiano della formazione per sommelier prevale sulle altre!
La professione del Sommelier è disciplinata dalla legge 4/2013 (legge sulle professioni non regolamentate) come un lavoro che può essere praticato in Italia e quasi in tutto il mondo senza un propedeutico esame di abilitazione alla professione. Il sommelier, pertanto, in quanto attività professionale libera non è regolamentata da attestati ufficiali, titoli, qualifiche o iscrizioni ad un albo professionale di settore.
Corsi Sommelier Degustibuss e validità all’estero
Sapete che Degustibuss è l’unica realtà italiana che eroga contemporaneamente corsi per sommelier e corsi wset? Questo vi consentirà di avere una formazione “nazionale” ed una “internazionale” seguendo la stessa accademia!
Corso Sommelier e Sbocchi professionali
I nostri Corsi da Sommelier si compongono di un pubblico molto eterogeneo: appassionati, aspiranti professionisti e professionisti del mercato “food and beverage”. Diventare sommelier vi consentirà di intraprendere un’attività professionale in molteplici campi legati al vino. Ecco una lista di alcuni sbocchi lavorativi per un sommelier:
- Sommelier in ristoranti, aziende vinicole, enoteche, alberghi, navi da crociera. Preparazione carta dei vini, rifornimento cantina vini e consulenza al consumatore;
- Organizzatore di degustazione vini ed eventi privati;
- Impiego in società di import/export di vini;
- Agente e/o Consulente di vini;
- Docente/Insegnante in corsi di avvicinamento al vino o corsi per sommelier
Quanto costa un Corso Sommelier?
Perchè pagare molte migliaia di euro per un corso di sommelier? Il prezzo dei corsi di Degustibuss consente a tutti di diventare Sommelier. Il prezzo dell’intero percorso (90 ore circa) è inferiore ai 1200 euro (se acquistato in formula pacchetto promo 3 livelli). Degustibuss non è suddivisa in delegazioni regionali, provinciali ed addirittura cittadine, logica che aumenta in maniera esponenziale i costi di gestione con conseguente riflesso sui prezzi dei corsi. In Degustibuss esiste un unico cuore pulsante, un unico organico ed un unico assetto governativo. Questo ci consente di controllare i costi dei nostri corsi a tutto vantaggio dei nostri corsisti.
Descrizione dei Livelli
-
Corso Sommelier 1° Livello
(3 Sabati | 24 ore | 30 vini | € 390 iva inclusa)
Il Corso Sommelier di 1° livello rappresenta il primo passo per chi ha intenzione di conoscere meglio il vino per passione o per interesse lavorativo. Il nostro corso di 1° livello è strutturato su tre giornate teorico pratiche in cui il corsista, guidato dal corpo docente, affronterà la degustazione di 30 vini italiani ed internazionali. Pertanto, i nostri corsisti impareranno a conoscere vini internazionali sin dal primo livello potendo apprezzare oltre ai vini italiani anche la qualità di grandi etichette internazionali provenienti dalla Francia, Germania, Sud Africa, Cile, Nuova Zelanda e California,
Il Corso Sommelier di 1° Livello si concluderà con un’esame finale composto da due prove: una teorica ed una pratica.
Per conoscere nel dettaglio il programma del corso è possibile visionarlo nell’apposita scheda presente su questa pagina.
-
Corso Sommelier 2° Livello
(3 Sabati | 24 ore | 36 vini | € 450,00 iva inclusa)
Pacchetto Promo Corso Sommelier 1° + 2° Livello ad € 750,00 anzichè € 840,00. Risparmia € 90,00!
In questo livello, generalmente organizzato a distanza di almeno un mese dal corso sommelier di 1° livello, il partecipante affronterà l’intera geografia vitivinicola italiana apprendendo i vini e le aree vinicole suddivise per regione e zone di produzione. La trattazione dei vini internazionali, anche in questo livello, rappresenterà materia di studio altrettanto importante.
Per conoscere nel dettaglio il programma del corso è possibile visionarlo nell’apposita scheda presente a metà di questa pagina.
-
Corso Sommelier 3° Livello
(5 Sabati | 40 ore | 50 vini | € 550,00 iva inclusa)
Pacchetto Promo Corso Sommelier 1° + 2° + 3° Livello ad € 1180,00 anzichè € 1390,00. Risparmia € 210,00!
Lo step finale del Corso Sommelier è rappresentato dal terzo livello. In questa sessione, più lunga di due giornate rispetto alle altre, completeremo le zone di produzione vinicola internazionali ed affronteremo con particolare attenzione l’abbinamento cibo vino.
L’esame del corso sommelier 3° livello sarà particolarmente lungo ed è composto da 5 domande a risposta aperta ed il riconoscimento di 3 vini alla cieca oltre che una prova pratica di servizio.
Per conoscere nel dettaglio il programma del corso è possibile visionarlo nell’apposita scheda presente al termine di questa pagina.
CORSI PER SOMMELIER
L’industria del vino è miliardaria. Le figura tecniche che gravitano attorno al vino, tra cui i Sommelier, sono poche. Il Sommelier è una delle poche figure professionali italiane che ha un’appetibilità “esclusiva” sui mercati esteri. Da Dubai a Singapore, da Shangai a New York, da Miami a Montreal, passando per Londra, Madrid e Mosca. Il sommelier italiano è riconosciuto come il miglior professionista e conoscitore di vino al mondo.
I nostri formatori del corso sommelier, sono la testimonianza di queste affermazioni. Lavorano o hanno lavorato in tutto il mondo, partecipando a start up di locali, hotel, resort e ristoranti esclusivi, occupandosi della cantina, della selezione, della vendita dei vini.
Il corso sommelier è uno di quei pochi corsi di formazione che, seguiti con serietà e determinazione, si erge come un valido sostegno per incrementare le proprie opportunità lavorative in Italia ed all’estero. Il lavoro del Sommelier è affascinante e professionalmente appagante non solo dal punto di vista economico, ma anche sotto il profilo sostanziale.
I Corsi Sommelier sono organizzati ciclicamente nel corso dell’anno e sono attivi su oltre 8 differenti città italiane tra cui: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo.
I nostri corsi per Sommelier ti consento di lavorare legalmente su tutto il Territorio Nazionale ed a Livello Internazionale.
SCOPRI I PROGRAMMI E I PREZZI
CORSO SOMMELIER | 1° LIVELLO
CORSO SOMMELIER | 1° LIVELLO | RICONOSCIUTO
Per garantire al corsista un ottimo apprendimento, il nostro Corso Sommelier ha un format studiato dai nostri Docenti per rendere agevole l’apprendimento.
-
Il Corso Sommelier, inoltre, non supera mai i 25 partecipanti in modo da garantire un rapporto di qualità tra il Formatore ed il corsista.
-
Pratica: ad ogni Corso Sommelier, l’Accademia Nazionale Sommelier di Degustibuss mette a disposizione dei corsisti oltre 30 bottiglie di vino differenti, schede di degustazioni uniche e l’utilizzo di tutte le attrezzature che un Sommelier deve conoscere e possedere.
- Il concetto di terroir;
- Fattori che influenzano la coltivazione dell’uva;
- Sistemi di allevamento e ciclo di vita;
- La vendemmia;
- Metodi di vinificazione;
- Le uve a bacca bianca: Chardonnay, Sauvignon, Riesling, Pinot Gris, Moscato, Gewurztraminer;
- Le uve a bacca rossa: Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Syrah, Nebbiolo, Malbec;
- Fermi secchi;
- Vini da dessert;
- Spumanti;
- Fortificati;
- Aromatizzati;
- La birra: origini e metodi;
- I distillati di uva;
- I distillati di cereali;
- I distillati di frutta;
- Approcci visivo, olfattivo e gusto-olfattivo;
- Conclusioni: la qualità, lo stile di produzione, potenzialità;
- Stappatura e mescita;
- Gestione ordini e turnover di cantina.
La quota d’iscrizione al Corso Sommelier di 1° Livello è di € 390 e dovrà essere versata attraverso questa formula:
- Bonifico Bancario su IBAN: IT67 H056 9603 2180 0000 5923 X29 – Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 18 di Roma, intestato a “ITALIAN WINE ACADEMY SRLS”
Acconto € 100,00 al momento dell’iscrizione per bloccare il proprio posto al corso nella data scelta.
Saldo € 290,00 entro 15 giorni dalla data di inizio del corso tramite bonifico bancario o form di iscrizione.
Ecco il link al pagamento: www.degustibuss.it/iscrizione-corsi/
- Pagamento con Carta di Credito o Pay Pal cliccando sul pulsante “paga ora” presente nel modulo d’iscrizione.
Acconto € 100,00 al momento dell’iscrizione per bloccare il proprio posto al corso nella data scelta.
Saldo € 290,00 entro 15 giorni dalla data di inizio del corso tramite bonifico bancario o form di iscrizione.
Ecco il link al pagamento: www.degustibuss.it/iscrizione-corsi/
IMPORTANTE: nel bonifico indicare il nome e cognome del partecipante al corso, la città, il titolo e la data del corso.
Per formalizzare il completamento dell’iscrizione, inviare copia del versamento effettuato + il modulo d’iscrizione debitamente compilato e firmato, all’indirizzo mail: amministrazione@degustibuss.it
Clicca sul bottone “Iscriviti Ora” e compila il modulo d’iscrizione in ogni sua parte.
Al superamento del Corso Sommelier, il neo diplomato otterrà il rilascio del Certificato di Sommelier di 1° Livello rilasciato da Degustibuss – Accademia Nazionale Sommelier.
CORSO SOMMELIER | 2° LIVELLO
CORSO SOMMELIER | 2° LIVELLO | RICONOSCIUTO
Per garantire al corsista un ottimo apprendimento, il nostro Corso Sommelier ha un format studiato dai nostri Docenti per rendere agevole l’apprendimento.
-
Teoria: Il Corso Sommelier non supera mai i 25 partecipanti in modo da garantire un rapporto di qualità tra il Formatore ed il corsista.
-
Pratica: ad ogni Corso Sommelier, l’Academy di Degustibuss mette a disposizione dei corsisti oltre 30 bottiglie di vino differenti, schede di degustazioni uniche e l’utilizzo di tutte le attrezzature che un Sommelier deve conoscere e possedere.
- Italia e Vitigni autoctoni
- Vitigni Internazionali
- Italia: tutte le regioni vitivinicole, con dettagli delle DOCG e le principali DOC
- Francia: Bordeaux, Borgogna
- Spagna
- Germania
- Nuovo Mondo: Sud Africa, California, Australia, Nuova Zelanda.
- Italia: Trento, Franciacorta, Prosecco
- Francia: Champagne, Cremant
- Altri vini spumanti dal mondo
- Panorama geografico e fattori che influenzano gli stili
La quota d’iscrizione al Corso Sommelier di 2° Livello è di € 450,00 e dovrà essere versata attraverso questa formula:
- Bonifico Bancario su IBAN: IT67 H056 9603 2180 0000 5923 X29 – Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 18 di Roma, intestato a “ITALIAN WINE ACADEMY SRLS”
Acconto € 200,00 al momento dell’iscrizione per bloccare il proprio posto al corso nella data scelta.
Saldo € 250,00 entro 15 giorni dalla data di inizio del corso tramite bonifico bancario o form di iscrizione.
Ecco il link al pagamento per il saldo: https://www.degustibuss.it/iscrizione-corsi/
- Pagamento con Carta di Credito o Pay Pal di € 200,00 cliccando sul pulsante “paga ora” presente nel modulo d’iscrizione.
Acconto € 200,00 al momento dell’iscrizione per bloccare il proprio posto al corso nella data scelta.
Saldo € 250,00 entro 15 giorni dalla data di inizio del corso tramite bonifico bancario o form di iscrizione.
Ecco il link al pagamento per il saldo: https://www.degustibuss.it/iscrizione-corsi/
IMPORTANTE: nel bonifico indicare il nome e cognome del partecipante al corso, la città, il titolo e la data del corso.
Per formalizzare il completamento dell’iscrizione, inviare copia del versamento effettuato + il modulo d’iscrizione debitamente compilato e firmato, all’indirizzo mail: amministrazione@degustibuss.it
Se acquistato insieme al Corso Sommelier 1° Livello, il pacchetto Corso Sommelier 1° Livello + Corso Sommelier 2° Livello è di € 750,00 anzichè € 840,00.
Se acquistato insieme al Corso Sommelier 1° Livello e il 3° Livello, il pacchetto Corso Sommelier 1° Livello + Corso Sommelier 2° Livello + Corso Sommelier 3° Livello è di € 1180,00 anzichè € 1390,00.
Clicca sul bottone “Iscriviti Ora” e compila il modulo d’iscrizione in ogni sua parte.
Al superamento del Corso Sommelier di 2° Livello, il neo diplomato otterrà il rilascio del Certificato di Sommelier di 2° Livello/Wine Specialist rilasciato da Degustibuss – Accademia Nazionale Sommelier.
CORSO SOMMELIER | 3° LIVELLO
CORSO SOMMELIER | 3° LIVELLO | RICONOSCIUTO
Per garantire al corsista un ottimo apprendimento, il nostro Corso Sommelier ha un format studiato dai nostri Docenti per rendere agevole l’apprendimento.
-
Teoria: Il Corso Sommelier,non supera mai i 25 partecipanti in modo da garantire un rapporto di qualità tra il Formatore ed il corsista.
-
Pratica: ad ogni Corso Sommelier, l’Academy di Degustibuss mette a disposizione dei corsisti oltre 30 bottiglie di vino differenti, schede di degustazioni uniche e l’utilizzo di tutte le attrezzature che un Sommelier deve conoscere e possedere.
-
Approfondimento su vinificazione e metodi nelle varie regioni vitivinicole;
-
Francia: Bordeaux, Borgogna, Loira, Champagne, Alsace, Rodano, Sud Ovest;
-
Austria;
-
Israele;
-
Grecia;
- America: Oregon, Argentina, Cile;
LA DEGUSTAZIONE:
- Valutazione della qualità e potenziale del vino
- Degustazione dei distillati
- Degustazione dei vini fortificati
- Complessità e persistenza;
- Le sensazioni organolettiche;
La quota d’iscrizione al Corso Sommelier di 3° Livello è di € 550,00 iva inclusa e dovrà essere versata attraverso questa formula:
- Bonifico Bancario su IBAN: IT67 H056 9603 2180 0000 5923 X29 – Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 18 di Roma, intestato a “ITALIAN WINE ACADEMY SRLS”
Acconto € 300,00 al momento dell’iscrizione per bloccare il proprio posto al corso nella data scelta.
Saldo € 250,00 entro 15 giorni dalla data di inizio del corso tramite bonifico bancario o form di iscrizione.
Ecco il link al pagamento per il saldo: https://www.degustibuss.it/iscrizione-corsi/
- Pagamento con Carta di Credito o Pay Pal cliccando sul pulsante “paga ora” presente nel modulo d’iscrizione.
Acconto € 300,00 al momento dell’iscrizione per bloccare il proprio posto al corso nella data scelta.
Saldo € 250,00 entro 15 giorni dalla data di inizio del corso tramite bonifico bancario o form di iscrizione.
Ecco il link al pagamento per il saldo: https://www.degustibuss.it/iscrizione-corsi/
IMPORTANTE: nel bonifico indicare il nome e cognome del partecipante al corso, la città, il titolo e la data del corso.
Se acquistato insieme al Corso Sommelier 1° Livello e 2° Livello, il pacchetto Corso Sommelier 1° Livello + 2° Livello + 3° Livello è di € 1180,00 anzichè € 1390,00.
Clicca sul bottone “Iscriviti Ora” e compila il modulo d’iscrizione in ogni sua parte.
Al superamento dell’esame del Corso Sommelier di 3° Livello, il neo diplomato otterrà il rilascio del Diploma Master Sommelier rilasciato da Degustibuss – Accademia Nazionale Sommelier.