Parlano di noi






Struttura didattica del Corso
struttura didattica
Il Corso Barman Milano è suddiviso in 4 livelli di formazione:

Corso barman 1° livello
€ 290,00
oppure 12 rate da € 24,17
IVA inclusa
Bloccalo con acconto di € 100
Scegli tra le date disponibili
Durata del Corso Barman 1° Livello: 16 ore.
Frequenza: 8 ore al giorno sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00.
- La professione del Barman in Italia e nel mondo.
-
Modelli comportamentali e strategie di rapporto con la clientela.
-
Le attrezzature del barman. Studio, analisi e metodi di utilizzo.
-
Preparazione della postazione di lavoro e del banco bar in genere.
-
Studio delle ricette e tecniche di preparazione dei cocktail.
- Merceologia dei prodotti.
- Analisi e studio delle tipologie di bicchieri.
-
Studio dei dosaggi in once, grammi e centilitri.
- Tecniche di costruzione dei cocktail.
- Taglio e decorazione della frutta.
-
Studio dei cocktail internazionali più richiesti sul mercato italiano.
-
Preparazione da parte dei corsisti dei cocktail più richiesti con prodotti veri. Valutazione e analisi della qualità da parte del docente.
- Apprendimento dei Movimenti Acrobatici Base di Working.
- Analisi degustativa dei cocktail preparati dai corsisti con studio sulle caratteristiche olfattive, gustative e visive.
- Prova Pratica: preparazione di due Cocktail a scelta del candidato ed analisi da parte del docente delle varie fasi di realizzazione.
Preparazione di due Cocktail a scelta del candidato ed analisi da parte del docente delle varie fasi di realizzazione
Rilascio della Certificazione Nazionale Barman 1° Livello

Corso barman 2° livello
€ 350,00
oppure 12 rate da € 29,17
IVA inclusa
Bloccalo con acconto di € 100
Scegli tra le date disponibili
Durata del Corso Barman 2° Livello: 16 ore.
Frequenza: 8 ore al giorno sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00;
- Storia della miscelazione, un viaggio attraverso due secoli di storia della mixology. Da Maria Antonietta ai giorni nostri.
- La geografia del cocktail – New Orleans, New York, Londra, Parigi e Milano.
- I personaggi che hanno contraddistinto nei secoli la miscelazione.
- Evoluzione del cocktail nella Storia (Dal Punch al Breakfast Martini)
- Merceologia differenza tra liquore e distillato e provenienza.
- Merceologia differenza tra gli spirits e provenienza.
- Twist dei grandi Classici, rivisitazione in chiave moderna di drink del passato.
- Tecniche per la preparazione dei cocktail.
- Presentazione ed innovazione del servizio (evoluzione sulla presentazione dei drink).
- Analisi sensoriale, visiva organolettica dei drink.
Prove pratiche di preparazione di drinks, di decorazioni, servizio
Rilascio della Certificazione Nazionale Barman 2° livello

Master Mixology Avanzato
€ 350,00
oppure 12 rate da € 29,17
IVA inclusa
Bloccalo con acconto di € 100
Scegli tra le date disponibili
Sabato e Domenica. Dalle 9.00 alle 18:00 (con un’ora di pausa pranzo).
Durata del Master Mixology Avanzata: 16 ore.
Frequenza: 8 ore al giorno sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00;
- Sferificazione base
- Affumicatore
- Frozen
- Batidas
- Tiki cocktail
- Rum, rhum e ron
- Finger drinks
- Cocktail dorati e fluorescenti
- Smoothie
- Ghiaccio secco
- Jigger
- Liquori e Sciroppi “homemade”
Prove pratiche di Miscelazione
Certificazione Mixology Avanzata

Corso Flair Bartending
€ 350,00
oppure 12 rate da € 29,17
IVA inclusa
Bloccalo con acconto di € 100
Scegli tra le date disponibili
Sabato e Domenica. Dalle 9.00 alle 18:00 (con un’ora di pausa pranzo).
Durata del Corso Flair Bartending: 16 ore.
Frequenza: 8 ore al giorno sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00;
- Teoria del flairbartending;
- Studio dei movimenti di flair richiesti dalla W.F.A.;
- Costruzione di una routine da lavoro;
- Stili di esibizione (sequenze e routine complesse);
- Unione e sequenze di routine (Routine di più oggetti contemporaneamente);
- Pratica su exhibition flair e movimenti personalizzati;
- Preparazione di più cocktail con movimenti di flair.
Prove pratiche di Miscelazione
Rilascio di Diploma Nazionale Barman
Il corso barman Milano di Degustibuss si compone da 4 livelli di formazione della durata di 16 ore ciascuno per un totale di 64 ore. I livelli del corso per barman sono organizzati durane i week-end (sabato e Domenica) dalle ore 9 alle ore 18.
Ogni livello è propedeutico per l’accesso a quello successivo ed il partecipante non è obbligato a proseguire il percorso una volta terminato un dato livello.
Consentiamo al corsista di interrompere il percorso quando preferisce perchè la nostra “policy” è orientata a farci scegliere e non ad obbligare contrattualmente il corsista a rimanere legato a noi.
Tuttavia, riteniamo che frequentare il nostro corso barman Milano di 1° livello debba essere l’inizio di un percorso formativo, soprattutto se la frequentazione del corso è suggerita da un interesse professionale! Il mercato del lavoro per i barman è ancora molto in salute, ma è opportuno presentarsi ad un colloquio di lavoro con un Curriculum che descriva effettivamente le proprie prospettive.
Lo scopo di Degustibuss e di qualsiasi Scuola per Barman seria è quello di immettere nel mercato del lavoro persone con abilità e competenze appetibili per il mercato stesso. Quale pubblicità negativa sarebbe per noi formare persone che poi non trovano lavoro? Il nostro obiettivo, pertanto, si traduce nella necessità di invogliare i nostri corsisti ad investire in formazione non tentando la strada dell’approssimazione.
Proprio per questa ragione, Degustibuss mette a disposizione dei pacchetti promozionali che garantiscono sconti e benefici significativi.
Secondo un interessante studio di Confesercenti, in Italia sono nati negli ultimi tre anni oltre 100.000 bar che hanno consentito assunzioni di migliaia di giovani bartender, sia uomini che donne. Milano è stata una delle città maggiormente toccate da questi dati considerata la predisposizione alla nightlife ed alla vita sociale.
La facilità di inserirsi nel mondo del lavoro è sicuramente uno dei motivi per cui diventare barman è una scelta intelligente.
Una volta superato il Corso Barman Milano di Degustibuss posso lavorare legalmente in Italia e nel resto del mondo?
Assolutamente si.
Tuttavia, desideriamo formarvi ed informarvi sin da ora sulla natura della professione e sui titoli da barman.
La professione del Barman o Bartender è disciplinata dalla legge 4/2013 (legge sulle professioni non regolamentate) come un lavoro che può essere praticato in Italia e quasi in tutto il mondo senza un propedeutico esame di abilitazione alla professione. Il barman, pertanto, in quanto attività professionale libera non è regolamentata da attestati ufficiali, titoli, qualifiche o iscrizioni ad un albo professionale di settore.
E’ opportuno sottolineare che quando si parla di corsi barman riconosciuti si tende a identificare quei corsi riconosciuti nel settore lavorativo specifico dei bar, caffè e locali.
Ciò si traduce nel fatto che la validità di TUTTI i corsi per barman è intesa a livello professionale e non legislativo.
Ogni Titolo rilasciato dopo la frequenza di un corso per barman non possiede valore legale come fosse un diploma di stato ma si tratta di un certificato o qualifica di formazione professionale privato.
Se qualche scuola rilascia una comunicazione in cui dice di organizzare corsi barman con qualifica riconosciuta dallo Stato o certificati da qualche ente pubblico, è bene approfondire: si tratta quasi sicuramente di una manipolazione del senso reale del riconoscimento.
Il corso barman di Degustibuss consente di lavorare legalmente in Europa e nel resto del mondo?
SI
Anche in questo caso è necessario comprendere il perché.
Degustibuss ha una vocazione internazionale grazie alla sua presenza in 6 differenti città del mondo.
Tuttavia, sia a livello europeo che a livello internazionale non esistono qualifiche con validità estesa a tutti gli stati del mondo.
La normativa europea non ha creato enti di certificazione riconosciuti.
L’accesso alla libera professione è pensato per favorire la mobilità delle persone sul territorio, in base alla propria abilità, alla richiesta di lavoro come barman e al proprio talento individuale.
Potrai lavorare come barman in Europa e nel Mondo grazie ai titoli di Degustibuss o a quelli di altre accademie internazionali non per la loro validità internazionale ma per le capacità professionali che la scuola ti avrà trasferito.
Degustibuss organizza i propri percorsi formativi attuando tutti processi richiesti dalla certificazione internazionale ISO 9001:2015, al fine di garantire al corsista un servizio finale di eccellenza.
Nella fattispecie, la nostra organizzazione si impegna ad attuare:
- Formazione continua del nostro personale e dei nostri docenti;
- Manutenzione delle nostre strutture ed attrezzature;
- Gestione impeccabile della nostra e vostra documentazione;
- Rispetto di tutte le normative sulla sicurezza;
- Snellimento dei processi di gestione.
- Digitalizzazione dei sistemi e dei processi
Cosa Rilascia il Corso

CERTIFICAZIONE
L'inizio del percorso. La certificazione di 1° livello certifica l'acquisizione di competenze di Base.

CERTIFICAZIONE
La certificazione di 2° Livello attesta che il corsista ha buone competenze nel campo della miscelazione e della gestione di uno "spazio" bar.

CERTIFICAZIONE
La certificazione di 3° Livello attesta competenze avanzate di Mixology.

DIPLOMA
Con l'aquisizione dell'ultimo livello, ossia il Flair Bartendering, Degustibuss rilascia il suo prestigioso Diploma Nazionale Barman.
i nostri pacchetti